
Iscriversi ad un sito di incontri è tradimento?
Iscriversi ad un sito di incontri è tradimento? Con il diffondersi del web gli incontri tramite siti dedicati sono entrati nella normalità. Ecco che dentro le mura domestiche ci si può iscrivere a
Il diritto di famiglia è sicuramente uno dei settori più delicati che un professionista si può trovare ad affrontare in quanto coinvolge primariamente aspetti che vanno ad incidere profondamente nella vita della persona e che vanno ben oltre l’aspetto meramente giuridico.
Il cliente si deve sentire, prima di tutto, a proprio agio a trattare le proprie questioni personali, non vincolato da rigidi formalismi, raccontando i propri problemi così come farebbe ad un familiare, ad un amico prima ancora che ad un legale.
Affidarsi a Noi vuol dire farsi assistere da chi ha una ventennale esperienza nel settore del diritto di famiglia avendo ideato un percorso di assistenza ad hoc per i casi di separazione e divorzi incentrato sull’assistenza continua e tutela a 360° del cliente.
Inoltre lo Studio ha svolto e svolge, con particolare attenzione e successo, casi inerenti il diritto di visita dei nonni riuscendo ad ottenere l’esclusione del diritti di visita in quanto nocivo ai nipoti e, viceversa, in altri casi, il ricongiungimento tra nonni e nipoti.
Sempre in ambito familiare lo Studio tratta anche gli istituti di diritto civile che hanno la finalità di tutelare le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno di carattere temporaneo o permanente.
Trattando lo Studio sia la materia di diritto di famiglia che il diritto penale, il vantaggio che il cliente ne trae è sicuramente quello di una assistenza a 360 gradi in ambito familiare.
Pensiamo a quanti possono essere i risvolti penali in ambito familiare: dai maltrattamenti in famiglia, allo stalking; dalle lesioni alle minacce; dall’abbandono del tetto coniugale al mancato pagamento del mantenimento dei figli ecc.
Affidarsi ad un legale, in materia di diritto di famiglia, che non abbia una competenza anche in quegli aspetti penalistici che necessariamente la materia comporta, vuol dire farsi assistere a metà ed avere una risoluzione del problema parziale.
Rivolgendosi, quindi, al nostro Studio si potrà usufruire, pertanto, di una assistenza completa non sempre possibile in altre realtà.
Inoltre, non meno importante, è che l’assistenza legale si potrà avere in tutti i gradi di giudizio e quindi anche dinanzi la Corte di Cassazione.
Forse non tutti sanno che non tutti gli avvocati possono patrocinare cause dinanzi la Corte di Cassazione, essendo necessaria una esperienza acquisita negli anni.
Infatti, per poter difendere i diritti dei propri clienti dinanzi la Corte di Cassazione è necessario aver maturato almeno 12 anni di esperienza nella professione legale ed essere iscritti ad un Albo Speciale.
Se non vuoi che la Tua assistenza si interrompa a metà strada dovrai scegliere un avvocato che potrà patrocinare, in caso di bisogno, la Tua causa anche dinanzi la Cassazione.
Particolare attenzione viene poi posta agli aspetti patrimoniali della famiglia che il cliente si può trovare ad affrontare sia nella costituzione della famiglia sino all’ipotesi della sua disgregazione.
Comunione e separazione dei beni, Fondo patrimoniale e suo scioglimento, trust, passaggio generazionale, accordi tra conviventi ecc. sono tutti aspetti che costantemente vengono analizzati dallo Studio il quale può offrire quella esperienza e competenza necessaria al cliente per trovare la migliore soluzione al suo caso.
Iscriversi ad un sito di incontri è tradimento? Con il diffondersi del web gli incontri tramite siti dedicati sono entrati nella normalità. Ecco che dentro le mura domestiche ci si può iscrivere a
Affidamento SUPER ESCLUSIVO: Tutto ciò che devi Sapere In un precedente video ti ho parlato di come l’affidamento condiviso sia ormai da molti anni la regola nel nostro ordinamento e di come l’affidamento
Pensione di reversibilità e separazione, quando spetta? La pensione di reversibilità è una percentuale della pensione liquidata al pensionato prima della sua morte. La legge stabilisce che “Nel caso di morte del pensionato
, ? Uno delle maggiori, soprattutto per i padri separati, è quello di quanto il Tribunale andrà a determinare per l’assegno di mantenimento. È una paura, unitamente a quella di perdere la casa
Mi separo ma ti chiedo anche il divorzio! Mi separo ma ti chiedo anche il divorzio! Separarsi e divorziare sono due fasi processuali che portano allo scioglimento di ogni vincolo matrimoniale – tranne
Il figlio l’ho fatto io e decido io!! Ma è davvero così? Può un genitore ed in particolare il genitore collocatario prendere esclusivamente le decisioni nell’interesse del figlio? Non nascondiamoci dietro un dito.
E riceverai una mail ogni volta che pubblicheremo un nuovo articolo.